MIGLIORARE L’INTEGRITA’ E L’EFFICACIA DELLA CONFISCA DEI BENI ILLECITI – APPROCCI EUROPEI
Transparency International è un’organizzazione non governativa no profit impegnata nella lotta contro la corruzione.
La vision di TI: un mondo in cui il governo, le imprese, la società civile e la vita quotidiana delle persone non siano intaccati dalla corruzione.
Tutto ha avuto inizio nel 1993, quando un gruppo di persone ha deciso di prendere una posizione netta contro la corruzione, dando vita a Transparency International. Oggi il movimento, presente in oltre 100 paesi, lavora senza sosta per sensibilizzare la coscienza collettiva e dare una spinta al cambiamento. C’è ancora molto da fare nella lotta alla corruzione, ma molti sono i traguardi raggiunti finora, tra cui:
Grazie agli oltre 100 capitoli nazionali in tutto il mondo e al Segreteriato di Berlino, Transparency International collabora con rappresnetanti di governo, imprese e società civile per definire e attuare misure efficaci atte a combattere la corruzione.
Transparency International è politicamente apartitica e fonda sull’indipendenza uno dei suoi maggiori punti di forza: é autonoma sulla definizione dei programmi e delle attività e nessun donatore ha potere sulle politiche dell’associazione. Le fonti di finanziamento e le spese sono rese trasparenti.
Transparency International – Bulgaria, istituita a giugno 1998, è il capitolo nazionale bulgaro di Transparency International. Pienamente conforme ai principi guida della coalizione, è stato il primo capitolo nazionale ad essere istituito nell'Europa sudorientale. I fondatori di TI-Bulgaria sono persone provenienti dai più svariati settori della vita pubblica: scienziati, giornalisti, avvocati, giudici, ONG e rappresentanti di imprese, così come parlamentari di tutti i gruppi politici.
La missione che si evince dallo statuto del capitolo nazionale bulgaro di Transparency International, è quella di combinare gli sforzi di istituzioni, enti locali, società civile, settore privato e media, al fine di intraprendere riforme sistematiche e avviare azioni concrete contro la diffusione della corruzione in Bulgaria.
Il progetto "Enhancing Integrity and Effectiveness of Illegal Asset Confiscation – European Approaches" è attuato in collaborazione con i tre capitoli nazionali di Transparency International - Bulgaria, Italia e Romania. Transparency International Bulgaria è partner leader del progetto.
Transparency International Italia é statafondata a Milano nel 1996 ed é il capitol italiano di Transparency International.
La sua mission é:
• combattere la corruzione in tutte le sue forme, rendendo consapevoli e mobilitando i cittadini italiani e le forzeattive della societ;
• analizzare e studiare i fenomeni di corruzione, le loro cause e i loro effetti, al fine di elaborare risoluzioni estrumenti idonei a diminuire, circoscrivere, enucleare le cause della corruzione per giungere a eliminarne oridurne l'incidenz;
• organizzare incontri, convegni, riflessioni, dibattiti e qualsiasi altra forma di comunicazione pubblica e diespressione consentita dalla Legge per sensibilizzare le Istituzione e la società civile sulla necessarietàdellalotta alla corruzione in ogni sua forma;
• promuovere corsi di aggiornamento per il personale scolastico e parascolastico nelle scuole e negli istitutiuniversitari, aventi ad oggetto le tematiche trattate da TI - it, onde sensibilizzare il personale docente allatrasmissione agli allievi dei valori di base del vivere civile in una societàche rifiuta la corruzione in ogni sua forma;
• promuovere la conoscenza, l'approvazione e la attuazione in sede nazionale di quegli strumentigiuridiciedeconomici riconosciuti sul piano internazionale come efficaci a combattere il fenomeno della corruzionenell'ambito di relazioni e rapporti pubblici e privat;
• incoraggiare gli operatori economici pubblici e privati a formulare e ad applicare principi etic obbligatori;
• promuovere collaborazioni e reti finalizzate alla realizzazione della missione sociali.